Return to Video

Area of Inscribed Equilateral Triangle (some basic trig used)

  • 0:00 - 0:03
    Quello che voglio fare in questo video e' usare un po' dei risultati degli
  • 0:03 - 0:06
    ultimi video per fare un po' di cose piuttosto fiche.
  • 0:06 - 0:10
    Allora, diciamo che questo e' un cerchio e ho un triangolo
  • 0:10 - 0:12
    equilatero inscritto in questo cerchio.
  • 0:12 - 0:17
    Percio' tutti i vertici di questo triangolo stanno nella
  • 0:17 - 0:19
    circonferenza del cerchio.
  • 0:19 - 0:24
    Allora faro' del mio meglio per disegnare un triangolo equilatero.
  • 0:24 - 0:27
    Penso che sia piu' o meno la cosa migliore che riesco a fare.
  • 0:27 - 0:29
    E quando dico equilatero significa che tutti
  • 0:29 - 0:30
    i lati hanno la stessa lunghezza.
  • 0:30 - 0:33
    Percio' se questo lato e' lungo a, allora questo lato e' lungo a
  • 0:33 - 0:37
    e anche questo e' un lato di lunghezza a.
  • 0:37 - 0:44
    E diciamo che sappiamo che il raggio di questo cerchio e' 2.
  • 0:44 - 0:46
    Sto prendendo un numero a caso, giusto per fare questo problema.
  • 0:46 - 0:50
    Percio' diciamo che il raggio di questo cerchio e' 2.
  • 0:50 - 0:52
    Quindi dal centro della circonferenza a qualsiasi
  • 0:52 - 0:56
    punto, questa distanza, il raggio, e' uguale a 2.
  • 0:56 - 1:02
    Ora, quello che ti chiedo e' usando qualche risultato
  • 1:02 - 1:04
    degli ultimi video e un po' di trigonometria
  • 1:04 - 1:07
    di base --- e se la parola trigonometria di spaventa
  • 1:07 - 1:10
    avrai bisogno di sapere magari i primi due o tre video
  • 1:10 - 1:12
    della playlist di trigonometria per essere in grado di capire
  • 1:12 - 1:13
    cosa faccio qui.
  • 1:13 - 1:19
    Quello che voglio fare e' capire l'area della regione
  • 1:19 - 1:21
    nel cerchio e fuori del triangolo.
  • 1:21 - 1:26
    Percio' voglio capire l'area di questo spazietto,
  • 1:26 - 1:31
    questo spazio e questo spazio combinati.
  • 1:31 - 1:33
    Quindi il modo ovvio di farlo e' dire: beh, posso
  • 1:33 - 1:37
    calcolare l'area del cerchio piuttosto facilmente.
  • 1:37 - 1:40
    Area del cerchio.
  • 1:40 - 1:44
    E sara' uguale a p grego r^2.
  • 1:44 - 1:49
    O p greco per 2^2, che e' uguale a 4 p greco.
  • 1:49 - 1:53
    E potrei sottrarre da 4 p greco l'area del triangolo.
  • 1:53 - 1:55
    Percio' dobbiamo calcolare l'area del triangolo.
  • 1:55 - 2:01
    Quant'e' l'area del triangolo?
  • 2:04 - 2:07
    Beh, un po' di video fa ti ho mostrato la formula di Erone,
  • 2:07 - 2:11
    dove se conosci le lunghezze dei lati di un triangolo
  • 2:11 - 2:12
    puoi calcolare l'area.
  • 2:12 - 2:14
    Ma le lunghezze dei lati ancora non le conosciamo.
  • 2:14 - 2:17
    Una volta che le sappiamo magari possiamo calcolare l'area.
  • 2:17 - 2:19
    Fammi applicare la formula di Erone senza conoscerla.
  • 2:19 - 2:22
    Quindi fammi dire che la lunghezza di questo triangolo equilatero ---
  • 2:22 - 2:24
    la lunghezza dei lati --- e' a.
  • 2:24 - 2:31
    Applicando la formula di Erone, prima definiamo la variabile
  • 2:31 - 2:38
    S come uguale ad (a + a + a) / 2.
  • 2:38 - 2:42
    Che e' come dire 3a / 2.
  • 2:42 - 2:46
    E poi l'area del triangolo, in termini di a.
  • 2:46 - 2:53
    Percio' l'area sara' uguale alla radice quadrata di
  • 2:53 - 2:59
    s, che e' 3a/2, per s - a.
  • 2:59 - 3:04
    Quindi e' (3a/2) - a.
  • 3:04 - 3:07
    O potrei scrivere 2a/2.
  • 3:07 - 3:09
    Giusto? a e' come dire 2a/2.
  • 3:09 - 3:11
    Puoi annullare questi e ottieni a.
  • 3:11 - 3:13
    E poi faccio questa cosa 3 volte.
  • 3:13 - 3:16
    Percio' invece di moltiplicare questo 3 volte per ognuno
  • 3:16 - 3:19
    dei lati, per la formula di Erone potrei dire semplicemente
  • 3:19 - 3:21
    alla terza potenza.
  • 3:21 - 3:22
    Quindi a quanto sara' uguale?
  • 3:22 - 3:31
    Questo sara' uguale alla radice quadrata di 3a/2.
  • 3:31 - 3:34
    E poi questo qui sara' uguale
  • 3:34 - 3:37
    a 3a - 2a, che e' a.
  • 3:37 - 3:42
    Quindi a/2 alla terza potenza.
  • 3:42 - 3:45
    E quindi questo sara' uguale a --- cambio colore
  • 3:45 - 3:46
    arbitrariamente.
  • 3:46 - 3:54
    Abbiamo 3a per a alla terza, che e' 3a alla
  • 3:54 - 3:58
    quarta, su 2 per 2 alla terza.
  • 3:58 - 4:03
    Beh, e' 2 alla quarta, o 16.
  • 4:03 - 4:04
    Giusto?
  • 4:04 - 4:07
    2 per 2 alla terza e' 2 alla quarta.
  • 4:07 - 4:08
    Fa 16.
  • 4:08 - 4:11
    E poi prendiamo la radice quadrata del numeratore e
  • 4:11 - 4:14
    del denominatore, sara' uguale alla radice quadrata di
  • 4:14 - 4:17
    a^4 e' a^2.
  • 4:17 - 4:21
    a^2 per, scriviamo giusto radice quadrata di 3,
  • 4:21 - 4:25
    sulla radice quadrata del denominatore, che e' 4.
  • 4:25 - 4:30
    Quindi se sappiamo a, usando la formula di Erone sappiamo quant'e'
  • 4:30 - 4:33
    l'area di questo triangolo equilatero.
  • 4:33 - 4:35
    Quindi come capiamo a?
  • 4:35 - 4:38
    Allora che altro sappiamo dei triangoli equilateri?
  • 4:38 - 4:43
    Beh sappiamo che tutti questi angoli sono uguali.
  • 4:43 - 4:46
    E visto che la loro somma deve fare 180 gradi, devono
  • 4:46 - 4:48
    essere tutti di 60 gradi.
  • 4:48 - 4:52
    Questo e' 60 gradi, questo e' 60 gradi e
  • 4:52 - 4:54
    questo e' 60 gradi.
  • 4:54 - 4:57
    Ora vediamo se possiamo usare l'ultimo video, dove ho parlato
  • 4:57 - 5:02
    della relazione tra un angolo inscritto
  • 5:02 - 5:03
    e un angolo centrale.
  • 5:03 - 5:05
    Allora questo qui e' un angolo inscritto.
  • 5:05 - 5:10
    Il vertice sta sulla circonferenza.
  • 5:10 - 5:17
    E quindi sottende quest'arco qui.
  • 5:20 - 5:25
    E l'angolo centrale che sottende lo stesso arco
  • 5:25 - 5:26
    e' questo qui.
  • 5:30 - 5:34
    L'angolo centrale che sottende lo stesso arco e'
  • 5:34 - 5:35
    questo qui.
  • 5:35 - 5:39
    Quindi in base a quello che abbiamo visto nell'ultimo video, l'angolo centrale
  • 5:39 - 5:42
    che sottende lo stesso arco sara' il doppio
  • 5:42 - 5:43
    dell'angolo inscritto.
  • 5:43 - 5:47
    Quindi quest'angolo qui sara' 120 gradi.
  • 5:47 - 5:49
    Fammici mettere una freccia.
  • 5:49 - 5:51
    120 gradi.
  • 5:51 - 5:52
    E' il doppio di questo.
  • 5:52 - 5:56
    Ora, se dovessi mettere una bisettrice su quest'angolo qui.
  • 5:56 - 5:58
    Quindi vado in mezzo all'angolo e voglio
  • 5:58 - 6:01
    scendere in questo modo.
  • 6:01 - 6:03
    Quanto saranno questi angoli?
  • 6:03 - 6:04
    Beh, saranno 60 gradi.
  • 6:04 - 6:06
    Sto bisecando l'angolo.
  • 6:06 - 6:10
    Questo e' 60 gradi e questo qui e' 60 gradi.
  • 6:10 - 6:14
    E sappiamo che sto dividendo questo in due.
  • 6:14 - 6:17
    Questo e' un triangolo isoscele.
  • 6:17 - 6:19
    Questo qui e' un raggio.
  • 6:19 - 6:21
    Il raggio r e' uguale a 2.
  • 6:21 - 6:25
    Questo raggio qui r e' uguale a 2.
  • 6:25 - 6:26
    Quindi tutto questo triangolo e' simmetrico.
  • 6:26 - 6:29
    Se vado giu' in mezzo, questa lunghezza qui
  • 6:29 - 6:33
    sara' questo lato diviso 2.
  • 6:33 - 6:36
    Questo lato qui sara' questo lato diviso 2.
  • 6:36 - 6:37
    Fammelo disegnare qui.
  • 6:37 - 6:40
    Se prendo un triangolo isoscele, un qualsiasi
  • 6:40 - 6:45
    triangolo isoscele, dove questo lato e' equivalente a questo lato.
  • 6:45 - 6:47
    Questi sono i raggi in questo esempio.
  • 6:47 - 6:50
    E qeusto angolo sara' uguale a questo angolo.
  • 6:50 - 6:52
    Se dovessi andare giu' da questo angolo qui
  • 6:52 - 6:55
    dividerei questo lato opposto in due.
  • 6:55 - 6:57
    Quindi queste lunghezze saranno uguali.
  • 6:57 - 6:59
    In questo caso se tutta questa cosa e' a, ognuno di questi
  • 6:59 - 7:01
    sara' a/2.
  • 7:01 - 7:04
    Ora, vediamo se possiamo usare un po' di
  • 7:04 - 7:09
    trigonometria per trovarel la relazione tra a ed r.
  • 7:09 - 7:12
    Perche' se siamo in grado di risolvere a usando r allora possiamo
  • 7:12 - 7:15
    mettere quel valore di a qui e otteniamo l'area
  • 7:15 - 7:16
    del nostro triangolo.
  • 7:16 - 7:18
    E poi possiamo sottrarla dall'area del
  • 7:18 - 7:20
    cerchio e abbiamo finito.
  • 7:20 - 7:22
    Avremo risolto il problema.
  • 7:22 - 7:25
    Quindi vediamo se ci riusciamo.
  • 7:25 - 7:29
    Allora qui abbiamo un angolo di 60 gradi.
  • 7:29 - 7:32
    Meta' di tutto questo angolo centrale qui.
  • 7:32 - 7:36
    Se questo e' 60 gradi, abbiamo a/2
  • 7:36 - 7:37
    all'opposto di quest'angolo.
  • 7:37 - 7:43
    Quindi abbiamo un opposto uguale ad a/2.
  • 7:43 - 7:45
    E abbiamo anche l'ipotenusa.
  • 7:45 - 7:45
    Giusto?
  • 7:45 - 7:47
    Questo qui e' un triangolo rettangolo.
  • 7:47 - 7:50
    Stai andando giu' e stai bisecando
  • 7:50 - 7:51
    quel lato opposto.
  • 7:51 - 7:53
    Questo e' un triangolo rettangolo.
  • 7:53 - 7:54
    Quindi possiamo usare un po' di trigonometria.
  • 7:54 - 8:03
    L'opposto e' a/2, l'ipotenusa e' uguale a r.
  • 8:03 - 8:05
    Questa e' l'ipotenusa, qui, del nostro triangolo rettangolo.
  • 8:05 - 8:06
    Percio' questo e' 2.
  • 8:06 - 8:12
    Quindi quale rapporto c'e' tra un angolo opposto
  • 8:12 - 8:15
    e l'ipotenusa?
  • 8:15 - 8:19
    Qualcuno sara' stufo di sentirmi fare questa cosa tutte
  • 8:19 - 8:22
    le volte, ma SOH CAH TOA.
  • 8:22 - 8:27
    SOH --- il seno di un angolo e' uguale all'opposto
  • 8:27 - 8:29
    fratto l'ipotenusa.
  • 8:29 - 8:30
    Quindi fammi scorrere un po' verso il basso.
  • 8:30 - 8:31
    Mi sta finendo lo spazio.
  • 8:31 - 8:39
    Allora il seno di questo angolo qui, il seno di 60 gradi,
  • 8:39 - 8:42
    sara' uguale al lato opposto, sara'
  • 8:42 - 8:46
    uguale a a/2, fratto l'ipotenusa, che e'
  • 8:46 - 8:48
    il nostro raggio --- fratto 2.
  • 8:48 - 8:55
    Che e' uguale a a/2 diviso 2 e' a/4.
  • 8:55 - 8:57
    E quant'e' il seno di 60 gradi?
  • 8:57 - 9:00
    E se la parola seno ti e' completamente estranea
  • 9:00 - 9:04
    guardati i primi video della playlist di trigonometria.
  • 9:04 - 9:06
    Non dovrebbe essere troppo scoraggiante.
  • 9:06 - 9:08
    Il seno di 60 gradi potresti ricordartelo dai
  • 9:08 - 9:11
    triangoli 30-60-90.
  • 9:11 - 9:13
    Quindi fammene disegnare uno qui.
  • 9:13 - 9:16
    Questo e' un triangolo 30-60-90.
  • 9:16 - 9:22
    Se questo e' 60 gradi, questo e' 30 gradi, questo e' 90.
  • 9:22 - 9:27
    Magari ti ricordi che se questo e' lungo 1, questo sara'
  • 9:27 - 9:30
    lungo 1/2 e questo sara' lungo
  • 9:30 - 9:31
    radice quadrata di 3/2.
  • 9:31 - 9:35
    Quindi il seno di 60 gradi e' l'opposto sull'ipotenusa.
  • 9:35 - 9:38
    Radice quadrata di 3 fratto 2 fratto 1.
  • 9:38 - 9:41
    Seno di 60 gradi.
  • 9:41 - 9:43
    Se non hai una calcolatrice, potresti usare questo ---
  • 9:43 - 9:45
    e' radice quadrata di 3 su 2.
  • 9:45 - 9:49
    Percio' questo qui e' radice quadrata di 3 fratto 2.
  • 9:49 - 9:51
    Ora possiamo risolvere a.
  • 9:51 - 9:57
    Radice quadrata di 3 fratto 2 e' uguale a a/4.
  • 9:57 - 10:00
    Moltiplichiamo entrambi i lati per 4.
  • 10:00 - 10:02
    Quindi ottieni questi 4 si annullano.
  • 10:02 - 10:03
    Qui moltiplichi il 4.
  • 10:03 - 10:04
    Questo diventa un 2.
  • 10:04 - 10:06
    Questo diventa un 1.
  • 10:06 - 10:09
    Ottieni a = 2 radice di 3.
  • 10:09 - 10:11
    Siamo in dirittura d'arrivo.
  • 10:11 - 10:15
    Abbiamo appena capito la lunghezza di ognuno dei lati.
  • 10:15 - 10:17
    Abbiamo usato la formula di Erone per calcolare l'area di
  • 10:17 - 10:19
    un triangolo in base a queste lunghezze.
  • 10:19 - 10:22
    Quindi sostituiamo questo valore di a qui dentro
  • 10:22 - 10:25
    per ottenere l'area.
  • 10:25 - 10:30
    Quindi l'area del triangolo e' uguale ad a^2.
  • 10:30 - 10:32
    Quant'e' a^2?
  • 10:32 - 10:38
    E' 2 radice di 3 al quadrato, per
  • 10:38 - 10:43
    la radice quadrata di 3 fratto 4.
  • 10:43 - 10:45
    Abbiamo solo fatto a^2 per la radice quadrata di 3 fratto 4.
  • 10:45 - 10:52
    Sara' uguale a 4 per 3 per
  • 10:52 - 10:54
    il quadrato di 3 fratto 4.
  • 10:54 - 10:55
    Questi 4 si annullano.
  • 10:55 - 10:58
    Percio' l'area del triangolo che abbiamo e' 3 per la
  • 10:58 - 11:01
    radice quadrata di 3.
  • 11:01 - 11:03
    Quindi quest'area qui e' 3 radice quadrata di 3.
  • 11:03 - 11:06
    Questa e' l'area di tutto questo triangolo.
  • 11:06 - 11:09
    Ora, tornando a cosa ci chiedeva la domanda.
  • 11:09 - 11:13
    L'area di quest'area arancione fuori dal triangolo
  • 11:13 - 11:15
    e dentro al cerchio.
  • 11:15 - 11:18
    Beh, l'area del cerchio e' 4 p greco.
  • 11:18 - 11:23
    E da questa sottraiamo l'area del triangolo,
  • 11:23 - 11:25
    3 radice quadrata di 3.
  • 11:25 - 11:27
    E abbiamo fatto.
  • 11:27 - 11:29
    La risposta e' questa.
  • 11:29 - 11:35
    Questa e' l'area di questa regione arancione qui.
  • 11:35 - 11:38
    Ad ogni modo, spero tu lo abbia trovato divertente.
Title:
Area of Inscribed Equilateral Triangle (some basic trig used)
Description:

Problem that requires us to figure out the area of an equilateral triangle inscribed in a circle (A little trigonometry used)

more » « less
Video Language:
English
Duration:
11:39
Simona Colapicchioni edited Italian subtitles for Area of Inscribed Equilateral Triangle (some basic trig used)
Simona Colapicchioni edited Italian subtitles for Area of Inscribed Equilateral Triangle (some basic trig used)
Simona Colapicchioni added a translation

Italian subtitles

Revisions